Chi è costui |
Fabrizio Diolaiuti nasce a Camaiore il 13 gennaio 1959.
Laurea. Insegnamento. Giornalismo.
Il 2 dicembre del 1985 si laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Pisa con il punteggio di 105 su 110. Nello stesso anno diventa Giornalista Pubblicista, collaborando al quotidiano “Il Tirreno”, a numerosi periodici economici e di costume fra cui al il settimanale “Il Libeccio” di cui è stato fondatore e redattore. Nel 1991, dopo aver scritto diversi “bignami” di ragioneria e tecnica bancaria, ed aver insegnato negli istututi tecnici di Lucca e Viareggio, abbandona l’insegnamento. |
|
|
Televisione |
Risorse (Ideatore-autore-conduttore) Un programma di approfondimento che informa, in maniera non seriosa, su temi come acqua, aria, cibo, energia. In onda su RTV38, la super station del centro Italia: Toscana, Marche, Umbria, alto Lazio e Liguria Stagione 2017/18 2018/19.
Su RAIUNO ha preso parte, con una sua rubrica, a Linea Verde Orizzonti edizione 2008-2009.
Altre trasmissioni televisive da lui ideate e condotte
Per il network nazionale ODEON Tv "La Febbre del Gioco" ,"Versilia Ruggente" “Cucinando s’Impara” .
Per RTV38; “Le Vie del Cibo” “Casalinghi & Contenti”, “La Bottega dell'Ozio”, “Tutto il Mondo è Paese?”, “Grandi Toscani”.
Per NOITV “Salsedine” Conversazioni davanti al mare.
Dal 1991 al 1995 è stato direttore di “Tele NuoviOrizzonti”, emittente versiliese.



|




|
|
Incontri al Caffè de "La Versiliana" |
Dal 2003 al 2019, per sedici anni consecutivi, è confermato fra i conduttori degli incontri della Versiliana con una rubrica tutta per se dal titolo SALUBRE salute, benessere e stili di vita. Ma la presenza di Diolaiuti alla Versiliana non si limita solo a questa rubrica settimanale. Nel corso della stagione mediamente conduce una quindicina d’incontri su argomenti come politica, letteratura, medicina...

|
|
Libri |
Per la Sperling & Kupfer ha scritto
Alla scoperta del Cibo. Sai cosa mangi?
Un viaggio italiano tra le materie prime partendo da lievito madre e finendo con il mangiare alche e insetti.
“Intervista al Cervello” scritto insieme al professore Ubaldo Bonuccelli ed edito dalla Sperling & Kupfer .
Casalingo e Contento, come sopravvivere alla faccende domestiche è stato il suo primo libro per la Sperling scritto insieme a Maria Teresa Tironi.
Come Funziona la Banca, il libro è stato edito dalla Banca della Versilia Lunigiana e Garfagnana. È un libro per bambini illustrato da Fabrizio del Tessa con approfondimenti curati dal professore Michele Patanè.

|


|
Amici del Cervello News |
È un periodico, edito dall’Arno associazione ricerca neurologica, da lui ideato e diretto che si occupa di dare notizie, informazioni e curiosità nel campo della neurologia.
|
 |
Premio A.To.R.N. Associazione Toscana Ricerca Neurologica |
Nell’atrio dell’Ospedale Versilia, tra la gente comune ed i malati, un premio ad un grande personaggio del mondo dello spettacolo, per la solidarietà, e ad uno scienziato di fama mondiale, per la ricerca.
Nel 2006 furono premiati Andrea Bocelli e Oleh Hornikiewicz. Nel 2008 Giorgio Panariello e Gian Luigi Gessa. Un successo incredibile per un premio originalissimo di cui Fabrizio Diolaiuti è l’ideatore, il direttore artistico ed il conduttore. |
 |
Università degli Studi di Pisa |
Dal 2007 tiene lezioni di comunicazione presso l’Università degli Studi di Pisa, nel corso d’insegnamento in “Banca e Comunicazione” (Laurea specialistica in Banca Borsa e Assicurazioni) Facoltà di Economia. |
Demetra - Premio De Zan - Festa Pic |
Dal 2009 è direttore artistico e conduttore delle manifestazioni:
- Demetra, “Mostra della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra” (Capezzano Pianore mese di maggio)
- Premio De Zan, teatro dell’Olivo Camaiore (Dicembre)
- Festa Pic centro storico di Camaiore 16-17-18 Ottobre 2009
|
 |
Ottovolante e Lidofestival |
Sempre nel 1990 dà vita alla Ottovolante International sas e inventa LidoFestival, diventandone Direttore Artistico e Conduttore. La manifestazione che abbraccia tutta l’estate di Lido di Camaiore andrà avanti fino al 2002. Lidofestival è una grande ribalta a cui hanno partecipato migliaia di artisti tra cui Giorgio Gaber, Renato Zero, Giorgio Panariello, Andrea Bocelli, Daniele Luttazzi... e dove hanno presentato i loro libri Bruno Vespa, Gherardo Colombo, Vittorino Andreoli, Paolo Crepet, don Antonio Mazzi, Don Ciotti, Jas Gawronski, Claudio Fava... |
  |
Festival di San Remo 1991 |
Radio |
Fabrizio Diolaiuti è il giornalista dell’Ufficio Stampa, gestito dalla GOIGEST di Dalia Gaberschik, del XXXXI Festival di San Remo.

|
Ha collaborato con Radio DJ con la rubrica del Casalingo nel programma di Fabio Volo (2008). Fra le tante trasmissioni radiofoniche scritte e condotte: Movida “tutto il sabato notte minuto per minuto” su RDF 102.7 (2006).

|
Carnevale di Viareggio
Dal 1999 al 2003 è stato lo speaker ufficiale della manifestazione folcloristica più importante d’Italia. |